top of page

𝗗𝗔𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗜 𝗣𝗜𝗨' 𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜

Aggiornamento: 9 feb

(𝘀𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲)


Post del 27/08/2023


NOTA: di questi e molti altri aspetti ne ho parlato nel mio libro, ma soprattutto nel parlo nel mio Per_Corso di Termotecnica, contattami per info sulla versione registrata!

Il Per_corso ti fornisce conoscenza (nozioni), competenza (unione delle nozioni), esperienza indiretta (dagli errori propri ed altrui si impara) e strumenti di calcolo per renderti autonomo nella progettazione di impianti termici


Non puoi partire dal monitoraggio degli impianti per capire come funzionano e di conseguenza risolvere i problemi e/o progettare per evitare i problemi.


Ma ci devi necessariamente arrivare.


Non puoi fermarti allo studio, alla modellazione anche di fino degli impianti e dell'involucro se poi non monitori come funzionano veramente.


Io dico sempre che "La teoria e la pratica sono uguali... in teoria".


Nel mondo degli impianti (ma anche dell'involucro) non è per nulla così.


Con i nostri bei software sforniamo numeri, analisi, grafici, ma ti basta una sonda, una sonda che legga male o che sia mal posizionata per mandare a quel paese tutti gli sforzi che hai fatto.


Monitorare gli impianti (ma anche gli involucri), dopo averne compreso le dinamiche è fondamentale per alzare l'asticella della progettazione e risolvere / prevenire eventuali problematiche.


Di monitoraggi sono quasi esperto.

Dal 2017 regolarmente monitoro, con diverse piattaforme (mie o proprietarie dei produttori) gli impianti e da questi ho davvero imparato tantissimo.


Ti lascio sotto una videointervista con Edilclima, dove si parlava proprio di monitoraggi e riscontri con i dati calcolati.


Aggiornamento del 27/08/2024


Ti lascio inoltre alcune slide del webinar che avevo realizzato per loro ma soprattutto ti invito a prendere visione del mio Per_Corso di Termotecnica che sta per iniziare nella sua 4° edizione e che ormai ha formato oltre 600 colleghi.


Manca poco all'inizio e se non ti affretti perderai non solo la possibiltà di avere lo sconto sul prezzo di listino ma forse anche il posto al corso che sarà poi ripetuto non prima di altri 12 mesi.




Comments


  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

©2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page