top of page

๐„๐’๐๐€๐๐’๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐ˆ๐‘๐„๐“๐“๐€ (๐Ž ๐๐Ž๐Œ๐๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐‹๐Ž๐‘๐„ ๐’๐๐‹๐ˆ๐“๐“๐€๐“๐„)

Aggiornamento: 1 set 2023

Ho sentito dire, in qualche occasione, che le pompe di calore splittate, non hanno perdite tra l'unitร  esterna e quella interna.

In questi sistemi, tra le due sezioni dell'"impianto", posizionate a diversi metri di distanza, corre gas refrigerante.

La realtร  รจ diversa.


La realtร  รจ che sono due sezioni di un circuito frigorifero che vengono unite tra di loro da tubazioni, che hanno lunghezze minime e massime indicate dai costruttori (a volte sono modificabili sentendo il costruttore).


Quelle tubazioni, che sono spesso lunghe decine di metri tra andata e ritorno non disperdono?

Figuriamoci!


Disperdono eccome (*). Gli spessori di isolante tipicamente utilizzato, ovvero quelle della rivendita, rendono enormi queste perdite!


Solo che le perdite non si possono considerare dispersioni di rete, non conoscendo le temperature di gas e refrigerante, ma andrebbe ridotto il COP e l'EER dichiarato dal costruttore, andando a ridurre la potenza resa a paritร  di quella assorbita.


Tale riduzione non รจ contemplata dalla UNI/TS 11300-4 ma รจ un corretto accorgimento per non sovrastimare le prestazioni, sempre sovrastimante(**), delle pompe di calore.


Il circuito frigorifero infatti non puรฒ avere le stesse prestazioni ne per via della diversa lunghezza delle tubazioni, ne per le diverse temperature di gas e liquido.


Le tabelle come quella nell'immagine si utilizzano o si dovrebbero utilizzare anche nel dimensionamento dei sistemi ad espansione diretta, anche per quanto riguarda le pompe di calore splittate. Non tutti i costruttori ti forniscono queste tabelle, ma basta insistere ed arrivano.


(*) il vantaggio dell'essere piccole รจ di avere un rapporto di forma favorevole

(**) non si considerano le perdite per sbrinamento, le potenze degli ausiliari della regolazione, fenomeni di riduzione della prestazione come il non corretto posizionamento etc


Questi approfondimenti li trovi nel mio corso ๐˜“๐˜ฆ๐˜จ๐˜จ๐˜ฆ 10 ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ˆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ก dove per ๐™ค๐™œ๐™ฃ๐™ž parametro da inserire nei software di calcolo spiego esattamente cosa inserire ed cosa fare attenzione.

Il corso in realtร  รจ anche molto altro. Come far tornare le verifiche, nel rispetto degli obblighi normativi e come realizzare AQE ed APE senza errori.

Se ti accontenti delle solite informazioni i miei corsi non fanno per te.


Per info sui corsi, libro etc, contattami.



Contattami per info.

Comments


  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

ยฉ2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page